Arte al museo - e non
CidneOn: le luci di Hdemia prendono vita
Quest’anno a CidneOn hanno partecipato gli studenti di Hdemia SantaGiulia con ITS Machina Lonati, per l’incontro di luce, moda e design.
Tutti gli articoli del blog dell’Hdemia SantaGiulia archiviati in ordine cronologico dal più recente al meno recente. I post del blog sono tutti scritti da studenti, docenti o collaboratori dell’Accademia.
Quest’anno a CidneOn hanno partecipato gli studenti di Hdemia SantaGiulia con ITS Machina Lonati, per l’incontro di luce, moda e design.
“La semplificazione è il segno dell’intelligenza che si va narrando”, recita un antico detto cinese secondo cui la complessità è inutile e superflua.
Milano e il Cinema racconta la città che conosciamo, ma analizzata per momenti storici che hanno fatto la storia di una città e di un’intera società.
Raùl Zecca parla del documentario come un braccio armato per mostrare e raccontare i suoi studi, le sue denuncie sociali, così come uno spaccato di vita.
L’Erasmus: vacci da solo, impara a cavartela, conosci più gente che puoi e non farti spaventare dalle decisioni prese all’ultimo secondo!
Nel mondo domina l’iperconnessione: ci scambiamo miliardi di email e messaggi Whatsapp ogni giorno. Dobbiamo trovare il modo per tornare ad ascoltarci.
Serve davvero tutta questa nitidezza in fotografia? Ci sono lenti che possono dare qualcosa in più, quel sapore che a volte è meglio della nitidezza.
“L’informazione è potere. Ma come tutti i poteri, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire” e Aaron Swartz l’ha provato sulla propria pelle.
Molto spesso tendiamo a dimenticare il senso del Natale: la sua bellezza non risiede in una cena o in un regalo, piuttosto consiste in uno stato d’animo.
È vero che l’attivismo online può suscitare pensieri critici e condivisione di opinioni ma, spesso, ci lasciamo influenzare da aspetti fuorvianti.