• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

tesi

La tesi di laurea consiste in un lavoro originale condotto dallo studente sotto la guida del docente titolare della materia e dei suoi collaboratori.

Per sostenere la tesi su una materia occorre averne superato l’esame.

Tuttavia le disposizioni in materia di tesi di laurea, così come la presenza o meno dell’obbligo di svolgere la tesi alla fine di un corso di laurea, dipende dai singoli atenei i quali, in seguito all’emanazione della legge “Ruberti”, hanno acquisito ampissima autonomia.

Sindrome da foglio bianco
Arti applicate

Sindrome da foglio bianco, cos’è e come superarla

Ecco alcuni consigli utili per superare quella sensazione sgradevole che porta la sindrome da foglio bianco.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni12 Febbraio 2021 fa
Arti visive

La patafisica: la scienza dell’assurdo

“La patafisica è un’attitudine interiore, una disciplina, una scienza e un’arte che permette a ciascuno di vivere come un’eccezione”.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni21 Febbraio 2017 fa
mappa-attenzione
Arti visive

Visualizzare e comunicare i dati: la storia dell’infografica

Infografica: a cosa serve? Come è nata? Come costruire un’infografica vincente? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni12 Gennaio 2017 fa
Photo by Bruno Martins
Arti visive

L’emozione non ha voce, ma ha un font!

Per voi, che importanza ha un font in un progetto grafico? Se la parola scritta è la nostra voce, i font sono le nostre emozioni.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni14 Ottobre 2016 fa
Arti visive

Mia mamma è un brand! E l’ho creato io

Si stava avvicinando il giorno della laurea e dovevo pensare a un progetto per la tesi. Non riuscivo a trovare niente ma la risposta ce l’avevo sotto gli occhi:mia madre, e le sue mani piene di passione, arte e zucchero! Mia madre è una pasticciera specializzata nel creare torte. Non Leggi tutto…

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni28 Settembre 2016 fa
Post dei Docenti

Ma io da grande volevo fare l’artista!

La sessione invernale di esami, prove finali e tesi più attesa dell’Accademia è FINITA. A raccontarcela c’è Ilaria Manzoni, Vicedirettore, per la prima volta Presidente di commissione.

Di Accademia SantaGiulia, 10 anni23 Febbraio 2015 fa
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...