Attualità e Società
Da Maeda al principio filosofico del Rasoio di Occam: la complessità
“La semplificazione è il segno dell’intelligenza che si va narrando”, recita un antico detto cinese secondo cui la complessità è inutile e superflua.
La laurea triennale è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un’università.
“La semplificazione è il segno dell’intelligenza che si va narrando”, recita un antico detto cinese secondo cui la complessità è inutile e superflua.
L’Erasmus: vacci da solo, impara a cavartela, conosci più gente che puoi e non farti spaventare dalle decisioni prese all’ultimo secondo!
Nel mondo domina l’iperconnessione: ci scambiamo miliardi di email e messaggi Whatsapp ogni giorno. Dobbiamo trovare il modo per tornare ad ascoltarci.
Serve davvero tutta questa nitidezza in fotografia? Ci sono lenti che possono dare qualcosa in più, quel sapore che a volte è meglio della nitidezza.
“L’informazione è potere. Ma come tutti i poteri, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire” e Aaron Swartz l’ha provato sulla propria pelle.
È vero che l’attivismo online può suscitare pensieri critici e condivisione di opinioni ma, spesso, ci lasciamo influenzare da aspetti fuorvianti.
Black Hole al Gamec di Bergamo è un’immersione tra i processi filosofici alle spalle delle creazioni artistiche, opere uniche e materiali rarissimi.
Si può dire che, nonostante metodi e poetiche diverse, il tempo è un elemento che lega gli artisti incontrati: il collettivo Spazienne, Pedrini e Borgonovo.
Dal “so tutto io” all’ansioso: esistono molte tipologie diverse di studenti universitari.Tu quale sei? Riconosci i tuoi amici?
Il progetto Universe, realizzato da Edward Radu ex studente di Nuove Tecnologie dell’Hdemia SantaGiulia, sviluppato in video game, fumetto e web serie.