• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

informatica

L’informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell’informazione mediante procedure automatizzate.

In particolare ha per oggetto lo studio dei fondamenti teorici dell’informazione, della sua computazione a livello logico e delle tecniche pratiche per la sua implementazione e applicazione in sistemi elettronici automatizzati detti quindi sistemi informatici.

L’informatica come scienza si accompagna e si integra o è di supporto a tutte le discipline scientifiche e non, e come tecnologia pervade pressoché qualunque “mezzo” o “strumento” di utilizzo comune e quotidiano, tanto che tutti siamo in qualche modo utenti di servizi informatici.

In tale ambito l’informatica è diventata talmente strategica nello sviluppo economico e sociale delle popolazioni che il non poterla sfruttare, uno status ribattezzato con l’espressione digital divide, è un problema di interesse planetario.

L’informatica, assieme all’elettronica e alle telecomunicazioni unificate insieme sotto la denominazione Information and Communication Technology (ICT), rappresenta quella disciplina e allo stesso tempo quel settore economico che ha dato vita e sviluppo alla terza rivoluzione industriale attraverso quella che è comunemente nota come rivoluzione digitale.

Arti applicate

Fake news: quando la percezione della realtà é distorta

Ormai abbiamo un ruolo passivo, abbiamo perso la consapevolezza e la critica nel comprendere il flusso di informazioni e le fake news invadono il web.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni7 Marzo 2019 fa
marjan-grabowski-279470-unsplash
Attualità e Società

Iperconnessione & Digital Lifestyle

Nel mondo domina l’iperconnessione: ci scambiamo miliardi di email e messaggi Whatsapp ogni giorno. Dobbiamo trovare il modo per tornare ad ascoltarci.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni24 Gennaio 2019 fa
Aaron-Swartz_Sage-Ross
Arti applicate

Aaron Swartz: mentore, saggio anziano e hacker per la giustizia

“L’informazione è potere. Ma come tutti i poteri, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire” e Aaron Swartz l’ha provato sulla propria pelle.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni18 Gennaio 2019 fa
Infographics - Fume Leads To Death
Arti visive

Come creare un’infografica in cinque passi

Come iniziare a creare delle infografiche? Ecco cinque semplici consigli per aiutarti a capire come creare un’infografica e come comunicare con le immagini.

Di Hdemia SantaGiulia, 6 anni17 Febbraio 2017 fa
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...