• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Facebook

Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc, basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione.

Il sito, fondato ad Harvard negli Stati Uniti da Mark Zuckerberg e diversi colleghi, era originariamente stato progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona.

Successivamente fu aperto anche agli studenti delle scuole superiori e poi a chiunque dichiarasse di avere più di 13 anni di età.

Da allora, Facebook raggiunse un enorme successo ed ha cambiato profondamente molti aspetti legati alla socializzazione e all’interazione tra individui, sia sul piano privato che quello economico e commerciale.

Il nome “Facebook” prende spunto da un elenco con nome e fotografia degli studenti, che alcune università statunitensi distribuiscono all’inizio dell’anno accademico per aiutare gli iscritti a socializzare tra loro.

È disponibile in oltre 100 lingue e nel giugno del 2017 ha raggiunto quota 2 miliardi di utenti attivi mensilmente, classificandosi come primo servizio di rete sociale per numero di utenti attivi.

Gli utenti possono accedere al servizio previa una registrazione gratuita ed è possibile creare un profilo personale, includere altri utenti nella propria rete sociale, aggiungendoli come “amici”, e scambiarsi messaggi, anche via chat, incluse le notifiche automatiche quando questi aggiornano i propri profili.

Facebook non è concepito solo per le persone fisiche e la loro vita privata ma, attraverso un servizio dedicato (Facebook for Business), è anche un strumento di social marketing.

Arte al museo - e non

Tra caos, fotomontaggi, e il maestro Yoda. I musei al tempo dei social.

Social media e musei: la storia di successo di Fondazione Sandretto. Chi si occupa di Arte contemporanea deve fare i conti con un linguaggio contemporaneo.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni11 Luglio 2019 fa
Arti applicate

Caro Mark, mettiti in coda!

Tutte i consigli per trovarci ovunque su Facebook anche dopo il nuovo aggiornamento di Zuckerberg!

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni28 Marzo 2018 fa
Post degli Studenti

Facebook: un bene o un male?

La crescita di Facebook Gli ultimi anni sono stati un periodo di crescita incredibile per i social media in generale, Facebook in particolare. Il fatto che il suo numero di visite abbia superato quello di Google suggerisce che Facebook è diventato una parte integrante della vita delle persone che grazie Leggi tutto…

Di Hdemia SantaGiulia, 8 anni12 Giugno 2015 fa
Post degli Studenti

A Natale siamo tutti più buoni… o più bugiardi?

Il Natale ideale è pieno di emozioni, felicità e promesse. Soprattutto, promesse! Quelle che diciamo e non manteniamo mai!

Di Hdemia SantaGiulia, 8 anni17 Dicembre 2014 fa
Arti applicate

Netiquette… un’arte sconosciuta ai molti!

Netiquette, deriva da network + étiquette, era di fondamentale importanza perché regolamentava i comportamenti sbagliati dei giovani internauti.

Di Hdemia SantaGiulia, 9 anni2 Luglio 2014 fa
Arti applicate

Febbre mondiale? Meglio rinfrescarsi con un po’ di neve!

Quando iniziano i mondiali le persone sembrano cambiare, sembrano diventare diverse. Sembrano tutte affette da una strana malattia denominata febbre mondiale.

Di Hdemia SantaGiulia, 9 anni26 Giugno 2014 fa
ellen-selfie-tweet
Arti applicate

Selfie, la social moda sbarca in tv!

Dopo il famoso scatto di Ellen Degeneres agli ultimi Oscar, la moda è dilagata e c’è chi è andato oltre… fino a far diventare il selfie una serie tv!

Di Hdemia SantaGiulia, 9 anni20 Maggio 2014 fa
Post degli Studenti

Oculus, la new entry di casa Facebook

Facebook colpisce ancora! Il famoso social network, acquista la società Oculus, che si occupa di realtà virtuale al costo di 2 miliardi di dollari.

Di Hdemia SantaGiulia, 9 anni28 Aprile 2014 fa
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...