Stefano Gallarini incontra gli studenti di Nuove Tecnologie dell'Arte per un dialogo dedicato alla realtà virtuale

Dentro la realtà virtuale con Stefano Gallarini: storia, tecnologia e visioni future per i creativi di oggi e di domani

“Esperienze in realtà virtuale”: così Stefano Gallarini, giornalista e divulgatore, ha voluto intitolare l’intervento di cui sono stati protagonisti gli studenti del I anno del triennio di Nuove Tecnologie dell’Arte, nell’ambito delle lezioni del corso di Realtà virtuali e paradigmi della complessità del professor Massimo Triulzi.  Nel suo corso il Leggi tutto…

angelo-vigo-didattica-arte-laboratorio-audiofonetica

Un labirinto di sensazioni

Le studentesse del corso di Didattica dell’arte, guidate dal Prof. Angelo Vigo, hanno creato laboratori artistici per bambini della scuola dell’infanzia, in collaborazione con CREA – Centro Riciclo e Arte. Il progetto, che promuove il riuso creativo e la sostenibilità, si basa su un metodo didattico che stimola la creatività e il problem solving, offrendo ai piccoli un’esperienza artistica immersiva. Un’opportunità unica per le future educatrici di esplorare la pedagogia dell’arte.

Studio Mastink

Inchiostro su pelle: il tatuaggio è arte nello studio di Mastink

Il tatuaggio è tante cose diverse. Ogni persona ha il suo punto di vista, un modo soggettivo di percepire quei segni indelebili sulla pelle che sono per molte culture, vicine e lontane, una tradizione millenaria e un linguaggio per raccontare storie, costumi e modi di essere. Secondo le parole dell’artista e tatuatore bresciano Mastink, il tatuaggio è arte, moda, espressione di sé, estetica, libertà, ma anche professione, ricerca e passione.