Post dei Docenti
Ma io da grande volevo fare l’artista!
La sessione invernale di esami, prove finali e tesi più attesa dell’Accademia è FINITA. A raccontarcela c’è Ilaria Manzoni, Vicedirettore, per la prima volta Presidente di commissione.
Strumenti utili online, tecnologia, social network, esperienze di Erasmus, ma anche uno sguardo all’ambiente, all’arte dentro e fuori dai musei, e molto altro! Leggi gli articoli delle nostre rubriche.
La sessione invernale di esami, prove finali e tesi più attesa dell’Accademia è FINITA. A raccontarcela c’è Ilaria Manzoni, Vicedirettore, per la prima volta Presidente di commissione.
Il Graphic Designer si ispira a ciò che lo circonda. Matteo Tortelli, studente di Grafica, racconta la sua esperienza da studente Erasmus in Spagna.
Il Natale ideale è pieno di emozioni, felicità e promesse. Soprattutto, promesse! Quelle che diciamo e non manteniamo mai!
ESAMI è una webserie comica che racconta lo scoppiettante mondo dell’università italiana… Per chi la frequenta, chi l’ha evitata, chi non ne è mai uscito!
Come i social network possono cambiare la nostra vita: ce lo dimostra il film Chef – La ricetta perfetta che recentemente sono andata al cinema a vedere.
Si chiama ShelfZone, il software che permette di “camminare” tra le corsie di un supermercato e fare la spesa senza uscire di casa.
Netiquette, deriva da network + étiquette, era di fondamentale importanza perché regolamentava i comportamenti sbagliati dei giovani internauti.
Quando iniziano i mondiali le persone sembrano cambiare, sembrano diventare diverse. Sembrano tutte affette da una strana malattia denominata febbre mondiale.
Instagram viene “sfruttato” per farsi pubblicità. Come? Semplice, permettendo ai clienti fotografare il cibo che si sta per gustare.
Gli studenti di Didattica Museale e Scenografia, spiegano, con una ” visita guidata teatralizzata “, il patrimonio della Fondazione Morcelli – Repossi.